Questo sito usa i cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

OK CHIUDI Leggi l'informativa

Spettacoli

cRéTa

Un’incessante transizione di forme.

Regia: Maristella Martella
Coreografie: Maristella Martella
Danza: Maristella Martella
Musica: Gabriele Panico
Anno: 2018

CRETA è una creazione originale di danza e musica di Maristella Martella (danzatrice e coreografa) e di Gabriele Panico (musicista e compositore), che si ispira al mito di Cassandra, indagato nei saggi di Christa Wolf. Per analizzare la società in cui viviamo è utile scavare nei miti e nei riti del Mediterraneo. Cassandra, veggente e profetessa, donna priva del dono della persuasione, è il sublime personaggio tragico e il nume ispiratore di CRETA. L’umanità di una donna tormentata dai dubbi, al trionfo dei giusti presagi, fa da controcanto alla sua solitudine. La sua condizione è quella dell’esule, in un altro luogo e in un altro tempo.

SCOPRI cRéTa - PRESSKIT


Premesse a Kore

Esiste un paese dove la danza fa miracoli

Regia: Maristella Martella
Coreografie: Maristella Martella
Interpreti: Silvia De Ronzo, Laura De Ronzo Manuela Rorro, Maristella Martella, Alessandra Ardito
Consulenza per disegno luci: Tea Primiterra
Anno: 2017

Siamo corpi distorti con la necessità di ritrovarsi. Abbiamo bisogno di immagini e nuove visioni. In questo sincretismo tra costante perdita e assidua ricerca, ci serviamo del mito per riconoscere la realtà in cui viviamo, dei simboli per tracciarne una mappatura e degli archetipi come uno specchio, per comprendere noi stessi. I corpi si mescolano in maniera armoniosa, sensuale e onirica evocando il rito da un punto di vista carnale, più vicino al corpo, quello della danza.

SCOPRI PREMESSE A KORE - PRESSKIT


Kore Ensemble

Mito, rituale e ballo della terra di Puglia

Regia: Maristella Martella
Coreografie: Maristella Martella
Danza: Compagnia Tarantarte
Musica dal vivo: Cinzia Marzo (voce, flauto, tamburello), Silvia Gallone (organetto, voce, tamburi a cornice), Eufemia Mascolo (contrabbasso, campane tibetane)

Esiste un paese dove la danza e la musica fanno miracoli. Questa terra è il Salento, nella regione Puglia, nell’estremo sud/est d’Italia, dove da secoli risuonano i tamburi e le voci di donne. Canti d’amore, di lavoro e di guarigione, che raccontano i miti antichi e ancestrali, di amori impossibili, che accompagnano il duro lavoro nei campi di tabacco, dove si nasconde il pericolo del morso della tarantola.

SCOPRI KORE ENSEMBLE - PRESSKIT


Passo a Sud

Compagnia Tarantarte e Officina Zoè.

Regia: Maristella Martella
Coreografie: Maristella Martella
Danzatrici: Silvia De Ronzo, Manuela Rorro, Laura De Ronzo, Maristella Martella
Musica: Officina Zoè
Disegno luci: Michelangelo Campanale e Tea Primiterra

La coreografa Maristella Martella approfondisce una ricerca coreutica e teatrale sulle danze del sud Italia e sulla loro messa in scena. Crea, sogna e incrocia passato e presente, classico e contemporaneo, elementi popolari del sud Italia con elementi del mondo mediterraneo, studia e accoglie nel suo orizzonte il Tarantismo e la magia misteriosa della trance.

SCOPRI PASSO A SUD - PRESSKIT


©COPYRIGHT 2018. MARISTELLA MARTELLA BY MESHI CREATIVE STUDIO | Privacy Policy | Cookie Policy
TOP IT EN