Questo sito usa i cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.

OK CHIUDI Leggi l'informativa

Manuela Rorro

Danzatrice, Attrice, Insegnante

Manuela Rorro è attrice, danzatrice, insegnante, performer. Conduce regolarmente corsi di danza e teatro e prosegue il suo lavoro come interprete in Teatro.

  • Maristella Martella - Compagnia Tarantarte
  • Maristella Martella - Compagnia Tarantarte
  • Maristella Martella - Compagnia Tarantarte

DANZATRICE, ATTRICE, INSEGNANTE

Appassionata sin da bambina al teatro, si avvicina, durante il percorso di laurea in Filosofia, allo studio attoriale.

Nel 2002 il regista, capocomico e figlio d'arte, Sergio Pisapia Fiore, la avvia al lavoro professionale, partendo dai canovacci della Commedia dell’Arte e dallo studio delle maschere legate alla tradizione popolare, scritturandola nella compagnia, per numerose tournèe in tutta Italia. La loro collaborazione prosegue tutt'ora.

Nel 2007 avviene l'incontro con la danza e con Maristella Martella, coreografa e direttrice artistica di TARANTARTE, un'associazione culturale che si occupa di promuovere lo studio delle danze popolari del sud Italia e del Mediterraneo. All'interno dell'associazione Manuela organizza eventi ed insegna nelle sedi stabili di Bologna e Lecce. Svolge la sua attività di insegnante anche in altre città, tra cui: Firenze, Siena, Rovereto, Lecce, Bologna, Parigi.

Nel 2008 entra a far parte come danzatrice di “Compagnia Tarantarte - nuova danza popolare” con cui partecipa ad importanti festival, spettacoli , in teatro, eventi, residenze.

Prosegue l'approfondimento sui balli tradizionali del Sud Italia e non solo, ricercandone le forme provenienti dalle diverse regioni e stili e frequentandone i luoghi di origine.

Manuela Rorro
Manuela Rorro
Manuela Rorro

Esperienze di Teatro e formazione

Si forma nelle discipline teatrali presso la “Scuola di Teatro di Bologna Galante Garrone” (2009) e si perfeziona nella prosa con Vittorio Franceschi, Walter Pagliaro, Giorgio Comaschi, Giovanni Pampiglione, Renata Palminiello. Nel teatro fisico e danza con:Giorgio Rossi, Giovanni Calò, Michela Lucenti, Beatrice Libonati, Orietta Bizzari, Loredana Parrella, Silvia Traversi, Michele Abbondanza

Ha lavorato in teatro con: Centro Nazionale teatrale, Giancarlo Sepe, Giampiero Francese, Nino Cannàta, Roberto Herlizka, Matteo Vicino, Jobel Teatro, Teatro Corame, Francesca Merli, Nicola Alberto Orofino, Mario Perrotta, portando in scena ruoli brillanti e drammatici. (2003-2017)

Ha lavorato nel Cinema, videoclip e performance con: Azzurra Lugari e Odeon Film ”Kore-la danse de Persephòne”, Irene Maffei “TRE”, Gaetano Russo “Mimesi Art show”, Videotec produzioni, V. Costa. Con il monologo “A lato” di J. Sinisterra, regia di P. Fronticelli, viene scelta tra i finalisti del premio “Premio Letterale Sipario”.

Danza e posa per il fotografo Carlo Chechi e il risultato è una pubblicazione fotografica dal titolo Endless, e una mostra in Giappone (2016)

Partecipa come phsysical actress al festival di regia “Fantasio” , diretto da Estro Teatro (2016) con una rivisitazione di Cappuccetto Rosso, “Io, Noi”, regia di Francesca Merli. Nel 2016 debutta a Catania con lo spettacolo “Chiuse” regia di Nicola Alberto Orofino e spettacolo finalista al festival “Fantasio”.

Recentemente partecipa al lavoro itinerante nel Salento di teatro, musica e danza “Versoterra” (2016) come attrice e danzatrice, regia e direzione artistica di Mario Perrotta.

Manuela Rorro
Manuela Rorro
Manuela Rorro

Esperienze di Danza

Nel 2007 avviene l'incontro con Maristella Martella coreografa e direttrice artistica di TARANTARTE, un'associazione culturale che si occupa di promuovere lo studio delle danze popolari del sud Italia e del Mediterraneo. Prosegue l'approfondimento sui balli tradizionali del Sud Italia e non solo, ricercandone le forme provenienti dalle diverse regioni e stili e frequentandone i luoghi di origine.
Studia etnocoreologia con Placida Staro

All'interno dell'associazione Manuela organizza eventi ed insegna nelle sedi stabili di Bologna e Lecce. Svolge la sua attività di insegnante anche in altre città, tra cui: Firenze, Siena, Rovereto, Bologna, Lecce, Parigi. Collabora, con esponenti legati alle danze tradizionali e alla loro riproposta, tra cui: Officina Zoè, Giovanni Amati, Mimmo Epifani, Eugenio Bennato, Vinicio Capossela, Rocco Zecca, Anna Cinzia Villani, Franca Tarantino, Malicanti, Cantori di Villa Castelli, Antonio Infantino, Mascarimirì, Mimmo Cavallaro, Donatello Pisanello, Angelo Urso, Enza Pagliara.

Nel 2008 entra a far parte come danzatrice di “Compagnia Tarantarte - nuova danza popolare” con cui partecipa ad importanti festival tra cui “Festival OrienteOccidente” a Rovereto e il festival “La notte della Taranta” a Melpignano, “Sponz Fest”, di Vinicio Capossela

Le produzioni della Compagnia a cui partecipa: Orph - Furie e Fauni - Taràn_Danze - Taràn Tarante d' Amore, di Lotta, di Euforia, di Trance - Passo a Sud - Kore, Mito rituale e Ballo della Terra di Puglia - Premesse a Kore .

La compagnia ha debuttato nel Luglio con Passo a Sud, musica dal vivo di Officina Zoè per ill Teatro dei Luoghi Fest di Cantieri Koreja(Lecce) e all'estero al Teatro Karavan Lione (Francia).
Passo a Sud ha replicato al Lecce World Festival nel 2015 ed è entrato nella programmazione Del Teatro Pubblico Pugliese(2015/2016) con cui è andato in scena nel Teatro Falaki , Cairo (Egitto) La Compagnia ha debuttato nel Settembre 2016 con la sua ultima produzione “Kore Ensemble” all'estero all'Eglise Saint Merry (Parigi), successivamente al FGO Barbara, Parigi e Varsavia al Teatr Academia (2016). Attualmente è impegnata nella programmazione dell'ultimo lavoro “Premesse a Kore” che ha debuttato nelll'Agosto 2016 presso il Teatro Romano di Lecce.

©COPYRIGHT 2018. MARISTELLA MARTELLA BY MESHI CREATIVE STUDIO | Privacy Policy | Cookie Policy
TOP IT EN